SERVIZI DI STRADA A MILANO
RONDA DELLA CARITA' E DELLA SOLIDARIETA' Via Turati, 32 (CESANO BOSCONE) (02.48.63.842 (348.22.35.107
¹ lu me 21 P.za Fontana ; ma gi 21 Stazione Porta Garibaldi. Servizio di strada con un camper: distribuiscono anche cibo e abbigliamento, fanno servizio di ascolto e da tramite con le istituzioni.
CITY ANGELS Via Vallazze 104 (vicinanze stazione Lambrate) (0226684551 (800923021 numero verde(3389564704 emergenza ¹ lu-ve 9-18. Incontro, distribuz. viveri e vestiario per tutti i senza dimora. Sede amministrativa: Via B. Marcello, 10.
CROCE ROSSA ITALIANA Via Pucci, 7 (0233129240/39 ¹ 21-1 (di notte). Incontro, distribuzione viveri e vestiario. Presente a Milano con 3 unità.
UNITA’ MOBILE DIURNA CARITAS STRADA FACENDO V.le Famagosta, 2 (3358760469 ¹ lu ma ve 9-13. Ascolto, accompagnamento e lavoro in rete sul territorio rivolto a persone senza dimora in strada.
ASSOCIAZIONE AMICI DI GASTONE V.le Monte Ceneri, 1 (0239214001 Incontro, orientamento per tutti i senza dimora. Sono itineranti.
AVENIDA - COOPERATIVA SOCIALE FARSI PROSSIMO Via della Signora 3/a (335/7300436 ¹ 8-24. E' un servizio della Cooperativa Sociale Farsi Prossimo della Caritas Ambrosiana. Si tratta di un gruppo di volontari che vanno sulla strada per conoscere meglio le ragazze che sono sulla strada e per cercare insieme soluzioni possibili ai problemi.
CENTRO S. ANTONIO Via Farini, 10 (0229005985 ¹ ma 21-23. Incontro, accompagnamento per tutti i senza dimora.
Servizio di strada presso la Stazione Centrale.
ASSOCIAZIONE COMUNITA' PROGETTO Via Soperga, 13 (0297069378/9 ¹ lu-ve 9-13; 14-17.30. Incontro, accompagnamento, in particolare di persone giovani senza dimora con problemi psichiatrici e presa in carico con interventi educativi. Hanno una convenzione con l'Ufficio Giovani del Comune e possono dare la residenza in Via Soperga, 13.
FONDAZIONE / ASSOCIAZIONE F.LLI DI S. FRANCESCO P.za S. Angelo, 2 (02.62.54.591 ¹ 21-24. Incontro, orientamento, accompagnamento per senza dimora. L’unità mobile "Buon Samaritano" opera tutte le sere nelle zone periferiche di Milano in collaborazione con l'ATM che fornisce i mezzi, solo durante l'emergenza freddo.
PROGETTO IN-STRADIAMOCI Via Laghetto, 2 (0276024307 ¹ ma-gi 10-13. Incontro, orientamento, accompagnamento. Fa parte della Fondazione "Casa della Carità A.Abriani". Unità di strada rivolta a persone senza dimora prive di rapporto coi servizi territoriali. Incontra le persone sulla strada e nelle aree dismesse con interventi educativi e sanitari.
REMAR ITALIA Via Belluno, 33 (022564044
¹ Lu ve 19.30-23.30 circa presso St. Garibaldi e St. Centrale. Incontro, accompagnamento e orientamento per senza dimora.
NAGA (Medicina di Strada) Viale Bligny,22
(02.58.30.14.20 ¹ lu-ve 9-12 15-18. Interventi di strada rivolti ai gruppi di immigrati più emarginati, a rischio o difficilmente contattabili in ambulatorio, che vengono raggiunti negli alloggi di fortuna in cui vivono. Il Gruppo della Medicina di Strada esce settimanalmente con un camper attrezzato ad ambulatorio mobile nelle ore serali, negli insediamenti e nei campi nomadi dell'area cittadina fornendo visite mediche, medicinali, consigli igienico sanitari e orientamento.
PROGETTO DIOGENE (02.67.47.93.82
¹ ma me ve 10-13; ma-gi 15-17. Fa parte della Fondazione "Casa della Carità A. Abriani". Rivolto a persone senza dimora con disagio psichico prive di rapporto con i servizi territoriali. L'aiuto viene dato attraverso le uscite in strada e su segnalazione. La presa in carico avviene attraverso il sostegno terapeutico in strada o in sede e/o l'affidamento ai servizi pubblici competenti. I colloqui in sede avvengono previo appuntamento telefonico. Non si prevedono interventi diretti nei casi di urgenza psichiatrica.
COMUNITA' MONDO NUOVO Via De Predis, 9 (023925052 ¹ lu-sa 8-19. Incontro, accompagnamento, orientamento, sostegno detenuti ed ex detenuti. Il servizio si rivolge a senza dimora. L'unità di strada è collegata alla rete delle Comunità di recupero per tossicodipendenti dell'Ente stesso e per minorenni con una comunità a Poggio Martino (Civitavecchia).
mercoledì 9 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento