venerdì 4 gennaio 2008

Centri diurni

CENTRI DIURNI

LA PIAZZETTA V.le Famagosta, 2 (02810901 ¹lu ma 9-13; me 9-18; gi-ve 9-13. Il centro è aperto a tutti, uomini e donne, italiani e stranieri purché maggiorenni. Accesso diretto o su invito di servizi.
ASSOCIAZIONE COLORE Via Moncucco,29 (0289539954 Solo a donne senza dimora ¹ lu-ve 8.30-14.30. Posti disponibili: 10. Pranzo gratuito. Progetto coordinato con Caritas. Accettazione: preferibilmente con breve relazione di presentazione.
CENTRO SOLIDARIETA' S. MARCO P.za S. Marco, 2 (026599956 ¹ lu-ve 9-17. Centro diurno per uomini emarginati gravi supportati da figure professionali. Posti disponibili: 8-10. Il servizio è gratuito e comprende anche il pasto del mezzogiorno.
DROP IN XXV APRILE Piazza XXV Aprile, 2 (0262695474 ¹ lu 10-16; ma me 13-19; gi 9-15 ve 10-16. Accoglienza, ascolto, orientamento, servizi alla persona e prevenzione dipendenze per tutti i senza dimora. Il servizio è gratuito e l'accesso è assolutamente libero, senza richiesta di documenti.
DROP IN ZURIGO Via Zurigo, 65 (024121310 ¹ ma-gi 13-19; ve-sa 10-16. Accoglienza, ascolto, orientamento, servizi alla persona, attività di informazione e prevenzione delle dipendenze per tutti i senza dimora. Il servizio è gratuito e l'accesso è assolutamente libero, senza richiesta di documenti.
ASSOCIAZIONE IL LABORATORIO (CAST) Via Cesare Pascarella, 20 (0239001313 ¹ lu-ve 9-12 14-17. Il servizio si rivolge a uomini e donne con problemi di disadattamento o senza dimora Posti disponibili: 10. Svolgono attività di restauro mobili. Riservato a persone già ospiti di centri di accoglienza notturni, malati psichici, handicappati fisici e mentali. Accettazione: colloquio coi responsabili.
Ce.N.A. - Cena dell'Amicizia Via Grazzini, 12/2 (0233220600 (0239310264 ¹ lu-ve 9-17; sa 10-16. Attività educative e ricreative. Il servizio si rivolge a tutti i senza dimora di età 18/50. Posti disponibili 15. Accettazione: colloqui (me tutto il giorno; ve 14-17 su appuntamento).
CENTRO DIURNO ROGOREDO Via G. B. Cassinis, 73 (0256816772 ¹ lu me ve 9-12.30; ma gi 14-17.30. Attività ricreative ed educative. Il centro è aperto a uomini e donne, italiani e stranieri poveri purchè maggiorenni. Accettazione: accesso diretto o su invio di servizi.
OPERA CARDINAL FERRARI Via Boeri, 3 (028467411 ¹ lu-do 9-17. Posti disponibili: 200. Accettazione: solo persone anziane (senza dimora) sopra i 55 anni con reddito minimo. Per le persone che non sono ospiti del centro è possibile accedere saltuariamente alla mensa previo ritiro del biglietto di ingresso c/o il servizio sociale in orario 9-11.30, fino ad esaurimento. A disposizione degli ospiti del centro sono disponibili i seguenti servizi: Servizio sociale, Ambulatorio, Guardaroba, Docce, Parrucchiere, Pedicure, Mensa a pranzo, Attività di animazione, servizio sociale. Chiuso nei giorni: 24 Dicembre, 1 Maggio, Vigilia di Pasqua, 14 Agosto.

CENTRI RICREATIVI E SOCIO-CULTURALI PER ANZIANI DEL COMUNE DI MILANO Centri di aggregazione sociale per anziani dove prendono vita numerose iniziative e attività ricreative, sportive, culturali e sociali. Accesso libero oltre i 55 anni con tessera annuale di 5,50 €.

SEDE CENTRALE Largo Treves, 1 (0288463121/25/30

Via Mozart, 16/b (
Via S. Elembardo, 4 “Villa Finzi” (
Via Trasimeno, 41 (Cascina S. Paolo) (
Via Sammartini, 71/73(
Via Ricordi, 4(
Via Crescenzago, 56 “Sorriso” (
Via Don Carlo S. Martino, 10 (Acquabella) (
Via Zante, 36(
Via Fiamma, 5(
Via Salomone, 28
Via Lelio Basso, 7 (Cascina Ronchettino) (
Via dei Narcisi, 3(
Via Boffalora, 116(
Via Osteno, 2/a(
Piazza Segesta, 11(
Via Appennini, 147/a(
Via Aldini, 72(
Via Cenisio, 4(
Via Brivio, 4(
Via Val di Bondo, 13(
Via S. Arnaldo, 17 “Cassina Anna” (
Via Grivolo, 10 (Via S. Monica, 4 (Polo S. Monica) (

Nessun commento: